I nostri hotel nelle Marche spaziano dalla bellezza della costa marchigiana alla luminosità delle sue colline. E non dimenticano nemmeno i piccoli centri storici di borghi persi nel verde.
Nell’unica regione che di plurale ha tutto, a partire dal nome, anche i nostri hotel nelle Marche non possono che avere un carattere caleidoscopico.
A Marotta, la struttura perfetta per chi sta cercando una vacanza all inclusive che metta d’accordo tutta la famiglia.
L’hotel ideale per chi vuole viziarsi: la spiaggia di Marotta di Fano a due passi, camere fronte mare, spazi ampi, terrazza panoramica e idromassaggio sul tetto.
3 ville storiche, 3 modi diversi di tuffarsi in un’oasi di pace.
Qui ti aspetta una vacanza rigenerante, che più rigenerante non si può: ti sveglierai con il canto degli uccellini, ti addormenterai nella quiete della natura.
L’hotel nel natio borgo selvaggio di Leopardi dove parcheggi senza stress e ti puoi saziare di cose da fare e da vedere e vivere giornate che vorresti non finissero più.
I nostri hotel nelle Marche spaziano dalla bellezza della costa marchigiana alla luminosità delle sue colline. E non dimenticano nemmeno i piccoli centri storici di borghi persi nel verde.
I nostri servizi riescono a soddisfare pienamente sia la coppia che vuole godersi un weekend in relax, sia la famiglia che cerca una vacanza completa, sia color che viaggiano per lavoro ed hanno esigenze ben precise.
Esigenze precise in luoghi incantentevoli…
Siamo nella splendida regione Marche sia la mare, che in collina, in business district passando per borghi storici…
GFH, Grossi Family Hospitality.
Potrebbe sembrare solo una sigla. Ma no, non lo è.
Siamo Giuseppe e Cinzia, Alessandro e Francesco. E GFH è la storia della nostra famiglia.
Il nostro blog dedicato alle Marche
Le Marche, l’unica regione al plurale d’Italia e che già col suo nome anticipa la pluralità di meraviglie con cui accoglie i suoi visitatori.
17 località premiate con la Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento che certifica la grande attenzione per l’ambiente e la qualità delle strutture ricettive.
Vigneti, uliveti e campi di grano che degradano dolcemente fino al mare. E poi i profumatissimi boschi appenninici e le cime solitarie dei Sibillini.